PRIVACY POLICY
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/67 (“GDPR”)
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/67 (“GDPR”)
Nella presente pagina, sempre consultabile in qualunque momento della navigazione web, si descrivono le modalità di gestione del nostro sito www.avvocatolucchesi.eu in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta dell’informativa resa ai sensi del GDPR 679/2016 – General Data Protection Regulation (Regolamento Europeo Trattamento Dati Personali) a coloro che interagiscono unicamente con lo Studio Legale Lucchesi attraverso i servizi e le attività accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:www.avvocatolucchesi.eu. L’informativa è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link collegati ad articoli e/o pagine del sito. Con il presente documento (“Informativa”) il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera informarLa sulle finalità e le modalità del trattamento dei Suoi dati personali e sui diritti che Le sono riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro libera circolazione (“GDPR”). La presente Informativa potrà essere integrata dal Titolare ove eventuali servizi aggiuntivi da Lei richiesti dovessero comportare ulteriori trattamenti.
Chi sono i soggetti del trattamento?
Quali tipi di dati raccogliamo?
Dati che raccogliamo automaticamente
Per quali finalità trattiamo i Suoi dati?
Il conferimento dei dati è obbligatorio?
Come utilizziamo i dati raccolti?
Come può avere informazioni sui dati, modificarli, cancellarli o averne una copia?
Il Titolare del Trattamento è l’Avvocato Fabio Giuseppe Lucchesi con studio sito in Viale Parioli, 63 – 00197 Roma - P.IVA 10521590587 – Cod. Fisc. LCC FGS 62R26 H501H, in seguito Titolare.
Potrà contattare Il Titolare per l'esercizio dei Suoi diritti, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa agli stessi e/o alla presente informativa, inviando una mail al seguente indirizzo: lucchesi@avvocatolucchesi.eu, il quale provvederà a prendersi carico della Sua richiesta e a fornirLe, senza ingiustificato ritardo e comunque, al più tardi, entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all'azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta.
La informiamo che qualora il Titolare nutra dubbi circa l'identità della persona fisica che presenta la richiesta di contatto online con lo Studio Legale Lucchesi, potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l'identità dell'interessato.
Quando naviga su questo sito, accetta che lo Studio Legale Lucchesi raccolga alcuni suoi dati personali. Questa pagina ha lo scopo di dirLe quali dati raccoglie il Titolare, perché e come li usa.
In fase di richiesta di informazioni, lo Studio Legale Lucchesi raccoglie e riceve le informazioni che La riguardano, e in particolare:
Dati Anagrafici come ad esempio nome, cognome, città e-mail, username, etc.
Dati economici e societari come ad esempio fatture e informazioni societarie.
Nel caso in cui la prestazione richiesta allo Studio Legale Lucchesi imponga il trattamento di dati c.d. “particolari” (ad esempio, ai sensi dell’art. 9 GDPR, iscrizione a sindacati, partiti o altre associazioni, dati relativi alla salute) il Titolare, solo previa acquisizione del Suo apposito consenso, procederà alla raccolta e al trattamento di tali dati.
I dati personali possono essere inseriti volontariamente dall’utente, oppure raccolti in modo automatico durante l’accesso sul sito per la richiesta di informazioni ovvero quando sono da Lei forniti, ad esempio per telefono, fax, posta ordinaria, e-mail.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all’erogazione del servizio richiesto dall’utente.
L’utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi in fase di registrazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
In ogni caso tutti questi dati vengono trattati per il perseguimento di finalità istituzionali nel rispetto del GDPR e delle diverse normative in materia privacy e degli obblighi di riservatezza cui si ispira e si è sempre ispirato lo Studio Legale Lucchesi.
Se l’utente è un privato
Qualora i clienti intendano inviarci richieste di consulenza o informazioni in merito all’attività dello Studio accedendo al sito web www.avvocatolucchesi.eu, dovranno rilasciare il proprio consenso espresso al trattamento dei dati. Gli utenti sono liberi di fornire i propri dati personali, ma il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, e dei dati dallo stesso forniti per i quali l’utente rilascia altresì espresso consenso al trattamento necessario per rispondere alle richieste.
Nel caso gli utenti inseriscano o in altro modo trattino i dati di terzi garantiscono, sin d’ora, assumendosi ogni responsabilità, di aver fornito preventivamente ad essi le informazioni di cui agli artt. 12, 13 e 14 del Regolamento U.E 2016/679 e di aver acquisito il loro consenso al trattamento.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano eventuali richieste sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono diffusi. Il conferimento dei dati personali degli utenti è facoltativo, ancorché funzionale alla fornitura di determinati servizi; in questi casi, pertanto, il mancato conferimento dei dati potrebbe compromettere o rendere impossibile l’erogazione del servizio.
Dati di terzi
Se fornisce dati personali di terzi, come ad esempio quelli di società, enti o quelli di familiari e amici, deve essere sicuro che questi soggetti siano stati adeguatamente informati e abbiano acconsentito al relativo trattamento nelle modalità descritte nella presente informativa.
Se l’utente è un’azienda e/o un professionista
Qualora sia un’azienda e/o un professionista, quando invia una e-mail potrebbe esserLe richiesto di fornire alcuni dati allo Studio:
Lo Studio Legale Lucchesi raccoglie i seguenti dati mediante i servizi che utilizza:
Dati tecnici:
La chiave e lo stato del consenso vengono salvati anche sul browser dell’Utente finale con un cookie di prime parti, così che il sito possa leggere e rispettare automaticamente il consenso dell’Utente finale in occasione delle richieste successive della pagina e delle sessioni future dell’Utente finale per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e comunque non saranno conservati per tempi superiori a quanto previsto dalla normativa vigente.
La chiave viene utilizzata come prova di consenso e per verificare che lo stato del consenso salvato nel browser dell’Utente finale sia invariato rispetto al consenso originale inviato allo Studio Legale Lucchesi.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Il trattamento dei Suoi dati personali da parte del Titolare del Trattamento potrà essere connesso anche all'adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e/o normative comunitarie, oppure da organi di vigilanza e controllo o da altre autorità a ciò legittimate. I Suoi dati personali saranno trattati dal Titolare, ovvero da soggetti terzi che svolgono attività strumentali per il perseguimento delle finalità sopra indicate, anche all’estero compresi paesi extra UE, nel rispetto della normativa vigente. In tal caso i soggetti terzi sono individuati tra coloro che per esperienza, capacità e affidabilità forniscano idonea garanzia del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza. Tali soggetti, in tal caso, sono designati quali Responsabili del trattamento ed il loro elenco aggiornato è disponibile in ogni momento contattando il Titolare.
Utilizziamo i dati raccolti per offrirLe ogni giorno la nostra consulenza personalizzata ed in linea con i Suoi interessi.
Ogni singolo dato raccolto, viene trattato con sistemi automatizzati e può essere utilizzato per uno o più dei seguenti fini:
I dati personali (dati personali identificativi quali, ad esempio: nome e cognome, ragione sociale, codice fiscale e partita IV A, indirizzo, telefono / fax, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) sono raccolti e trattati:
a) per rispondere alle richieste di informazioni online;
b) per svolgere le attività di relazione con il Cliente in base agli accordi precontrattuali e contrattuali;
c) per finalità amministrative, fiscali o contabili interne connesse al rapporto con il Cliente e per adempiere agli obblighi in genere previsti a carico del Titolare da leggi o da regolamenti, dalla normativa comunitaria, da richieste dell’Autorità giudiziaria oppure per esercitare i diritti del Titolare (ad esempio il diritto di difesa in giudizio);
d) in presenza di specifico distinto consenso del Cliente, per le seguenti finalità: inviare (via e-mail, posta, sms o contatto telefonico) newsletter, aggiornamenti sulle attività del Titolare, materiale pubblicitario o comunicazioni relative agli aggiornamenti legislativi– eventualmente anche personalizzati sulla base delle attività del Cliente (profilazione) relative ai servizi e alle prestazioni offerte dallo Studio; nel caso di invio di curriculum vitae, esclusivamente per finalità di selezione del personale e per l’instaurazione di un rapporto di lavoro.
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati di cui ai punti “a” (accordi precontrattuali e contrattuali) e “b” (finalità amministrative, contabili o fiscali) è l’esecuzione di un contratto di prestazione d’opera professionale di cui il Cliente è o sarà eventualmente parte, oppure lo svolgimento di attività precontrattuali su richiesta del Cliente.
Nei casi espressamente indicati ai punti “c” (informazioni e profilazione e curriculum vitae) la base giuridica è il consenso liberamente prestato dal Cliente.
Per quanto concerne i dati che siamo obbligati a conoscere, al fine di adempiere agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, il loro mancato conferimento da parte dell’aderente comporterà l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto, nei limiti in cui tali dati sono necessari all’esecuzione dello stesso.
Tra questi vi rientrano:
Per quanto riguarda i dati che non siamo obbligati a conoscere, il loro mancato ottenimento sarà da noi valutato di volta in volta, e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’importanza per noi dei dati richiesti e da Lei non conferitici.
Nell’ambito della normativa sulla protezione dei dati vi sono diverse basi giuridiche che consentono allo Studio di utilizzare i suoi dati personali per tali finalità, ed in particolare:
I dati raccolti saranno trattati dallo Studio Legale Lucchesi, senza necessità di esplicito consenso ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera c) del Regolamento Privacy, per adempiere in generale agli obblighi di legge e regolamentari.
Tra questi vi rientrano i dati necessari a perseguire le finalità collegate alla gestione dell’account e all’esecuzione delle richieste di consulenza e/o contatto con lo Studio. Detti dati sono trattati sulla base della necessità di eseguire la Sua richiesta di informazioni.
Lo Studio Legale Lucchesi non procederà alla raccolta o al trattamento delle “categorie particolari di dati personali” di cui all’art. 9 del Regolamento Privacy (relativi, ad esempio, allo stato di salute).
In relazione alle finalità sopra richiamate, i dati saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell'interessato («liceità, correttezza e trasparenza»); raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità; un ulteriore trattamento dei dati personali a fini di archiviazione nel pubblico interesse, o a fini statistici non è considerato incompatibile con le finalità iniziali («limitazione della finalità»); adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati («minimizzazione dei dati»); esatti e, se necessario, aggiornati; devono essere adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati («esattezza»); conservati in una forma che consenta l'identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; trattati in maniera da garantire un'adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali («integrità e riservatezza»).
In relazione alle finalità sopra richiamate, il trattamento avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità suddette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e con l’impegno da parte Vostra di comunicarci sollecitamente eventuali correzioni, modificazione ed aggiornamenti.
Detto trattamento potrà essere effettuato per conto del Titolare del Trattamento per le finalità e con le modalità sopra descritte e nel rispetto di criteri idonei a garantire sicurezza e riservatezza, da società, studi, enti e collaboratori esterni nominati Responsabili e solamente per quanto attiene ai trattamenti da loro effettuati.
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:
l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati;
il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
L'interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti sopra descritti ovvero attraverso l’invio di una comunicazione scritta al Titolare del trattamento.
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la tua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.
La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/o elettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità di cui al paragrafo “FINALITA DEL TRATTAMENTO”, nel rispetto della Sua privacy e delle normative vigenti.
Per finalità di analisi dirette allo sviluppo e miglioramento del servizio i dati personali dell’utente potranno essere soggetti al medesimo periodo di conservazione.
Per finalità di profilazione conserviamo i Suoi dati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile (rispettivamente pari a 24 e 12 mesi).
Le fatture, i documenti contabili e i dati relativi alle transazioni sono conservati per 11 anni ai sensi di legge (ivi compresi gli obblighi fiscali).
Nel caso di esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali trattati dal Titolare, Le ricordiamo che tali dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile.
Se non esercita alcuna azione attiva (ad esempio navigazione, ricerche e/o ogni altra modalità di utilizzo del servizio) su nostro sito, per un periodo di 30 mesi, verrai classificato come utente inattivo e i Suoi dati personali saranno cancellati automaticamente.
I dati personali saranno conosciuti e trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dai collaboratori, dai dipendenti e dai tecnici dello Studio Legale Lucchesi, individuati come incaricati e/o responsabili del trattamento.
Senza il Suo espresso consenso (ex art. 6 lett. b) e c) GDPR), lo Studio Legale Lucchesi potrà comunicare i Suoi dati, nei limiti strettamente pertinenti alle finalità suindicate, anche ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:
Con il Suo espresso consenso lo Studio Legale Lucchesi potrà comunicare i Suoi dati, nei limiti strettamente pertinenti alle ricerche di mercato ed eventuale profilazione, per finalità relative alla gestione e l’invio di newsletter e informazioni inviate via email, per ricerche di mercato o altre attività per l’analisi di profili.
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativi all’utente da parte del Titolare, quest’ultimo avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine o tramite mezzi alternativi o similari.
I trattamenti dei dati hanno luogo presso lo Studio Legale Lucchesi con sede in Viale Parioli n.63 – 00197 Roma, Cod. Fisc. LCC FGS 62R26 H501H – P. IVA 10521590587.
Per contattarci l’interessato potrà rivolgersi al citato indirizzo.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è l’Avvocato Fabio Giuseppe Lucchesi con studio in viale Parioli n.63 – 00197 Roma, Cod. Fisc. LCC FGS 62R26 H501H – P. IVA 10521590587
Per ulteriori informazioni o richieste esplicite, ci contatti al seguente indirizzo e-mail: lucchesi@avvocatolucchesi.eu
Titolare del Sito: Avvocato Fabio Giuseppe Lucchesi, Viale Parioli, 63 – 00197 Roma, Cod. Fisc. LCC FGS 62R26 H501H – P. IVA 10521590587